L'Ordine Francescano Secolare (O.F.S.) è il nome nuovo di quello che all’inizio, ma anche tuttora, veniva e viene chiamato Terz’Ordine Francescano. San Francesco fondò il primo Ordine, quello dei Frati, originato dal primo gruppo di coloro che furono suoi amici e compagni, agli inizi della sua straordinaria avventura.
L'O.F.S. non è un’associazione: ha la sua Regola e le sue Costituzioni ...ma anche la Regola, però, altro non è che un continuo rimando al Vangelo e all’impegno apostolico a cui ogni battezzato è chiamato.
L’appartenenza alla grande Famiglia francescana è grazia dello Spirito per una maggiore capacità di testimonianza, di impegno, di donazione. Non si tratta di compiere cose straordinarie, ma di realizzare quello che comunque si è chiamati a fare, in quanto battezzati e cresimati. ... continua...
Anno fraterno 2022 2023 UMANITA' UMILE: materiale 2do incontro 15.01.2023
Leggi tutto →Celebriamo l'Avvento con le altre Fraternità locali (sono a disposizione gli appunti sull'incontro)
Leggi tutto →-Cammino di discernimento e approfondimento della vocazione francescana - 3zo incontro 21.10.2022
Leggi tutto →Il nuovo Umanesimo di Gesu' Cristo
Discorso di Papa Francesco 2015.pdf
Il memorandum dell' orrore
Il memorandum dellorrore.pdf
Tempo del Creato 2022
Quarta settimana.pdf
Tempo del Creato 2022
Terza settimana.pdf
Tempo del Creato 2022
Seconda settimana.pdf
Tempo del Creato 2022
Prima settimana.pdf
22 aprile 2022: Giornata Mondiale della Terra
22 aprile 2022 Giornata della Terra.pdf
I francescani secolari ricerchino la persona vivente e operante di Cristo nei fratelli, nella Sacra Scrittura, nella Chiesa e nelle azioni liturghiche Articolo 5
Come Gesù fu il vero adoratore del Padre, così facciano della preghiera e della contemplazione l'anima del proprio essere e del proprio operare Articolo 8
Testimoni dei beni futuri e impegnati nella vocazione abbracciata all'acquisto della purità di cuore, si renderanno così liberi all'amore di Dio e dei fratelliArticolo 12
Larranaga porta il lettore a trasportarsi nei luoghi di Maria e vivere con la Madre di Gesù una feconda esperienza mistica e spirituale. Il silenzio di Maria può diventare anche il nostro...
"Ritrovare lo spirito mentre manca il respiro": la testimonianza di Carla Signori che ha vissuto la pandemia come direttrice di una RSA
Firenze, novembre 2015: il discorso di Papa Francesco all'incontro con i rappresentanti del V° Convegno Nazionale della Chiesa Italiana