BENVENUTO NEL SITO O.F.S. DI PINEROLO

L'Ordine Francescano Secolare (O.F.S.) è il nome nuovo di quello che all’inizio, ma anche tuttora, veniva e viene chiamato Terz’Ordine Francescano. San Francesco fondò il primo Ordine, quello dei Frati, originato dal primo gruppo di coloro che furono suoi amici e compagni, agli inizi della sua straordinaria avventura.
L'O.F.S. non è un’associazione: ha la sua Regola e le sue Costituzioni ...ma anche la Regola, però, altro non è che un continuo rimando al Vangelo e all’impegno apostolico a cui ogni battezzato è chiamato.
L’appartenenza alla grande Famiglia francescana è grazia dello Spirito per una maggiore capacità di testimonianza, di impegno, di donazione. Non si tratta di compiere cose straordinarie, ma di realizzare quello che comunque si è chiamati a fare, in quanto battezzati e cresimati. ... continua...


tempo del creato 2023


I PROSSIMI APPUNTAMENTI

DOCUMENTAZIONE INCONTRI

Anno fraterno 2023 2024 NATALE DI FRATERNITA' 17.12.2023 20/09/2023

Leggi tutto →

Anno fraterno 2023 2024 Incontro serale 1.12.2023 20/09/2023

Leggi tutto →

Anno fraterno 2023 2024 2do incontro 26.11.2023 20/09/2023

Leggi tutto →

ULTIME FOTOGRAFIE

DALLA REGOLA DELL'O.F.S.

I francescani secolari ricerchino la persona vivente e operante di Cristo nei fratelli, nella Sacra Scrittura, nella Chiesa e nelle azioni liturghiche Articolo 5
Come Gesù fu il vero adoratore del Padre, così facciano della preghiera e della contemplazione l'anima del proprio essere e del proprio operare Articolo 8
Testimoni dei beni futuri e impegnati nella vocazione abbracciata all'acquisto della purità di cuore, si renderanno così liberi all'amore di Dio e dei fratelliArticolo 12

APPROFONDIMENTI

C...come... (Alfabeto Francescano) 20/09/2023

Contributo di Luca

DOWNLOAD

M...come... (Alfabeto Francescano) 16/06/2023

Contributo di Chantal e Beppe

DOWNLOAD

"Nostro fratello Giuda", omelia pronunciata da don Primo Mazzolari il giovedì santo del 1958 (Pillole di riflessione) 13/05/2023

Il tradimento di Giuda “fratello nostro” nell'omelia di don Mazzolari

DOWNLOAD