L'Ordine Francescano Secolare (O.F.S.) è il nome nuovo di quello che all’inizio, ma anche tuttora, veniva e viene chiamato Terz’Ordine Francescano. San Francesco fondò il primo Ordine, quello dei Frati, originato dal primo gruppo di coloro che furono suoi amici e compagni, agli inizi della sua straordinaria avventura.
L'O.F.S. non è un’associazione: ha la sua Regola e le sue Costituzioni ...ma anche la Regola, però, altro non è che un continuo rimando al Vangelo e all’impegno apostolico a cui ogni battezzato è chiamato.
L’appartenenza alla grande Famiglia francescana è grazia dello Spirito per una maggiore capacità di testimonianza, di impegno, di donazione. Non si tratta di compiere cose straordinarie, ma di realizzare quello che comunque si è chiamati a fare, in quanto battezzati e cresimati. ... continua...
Rifletteremo sul Vangelo di Marco, 6, 30-44, Luca 10, 38-42 (portare il Vangelo)In allegato alcune...
Leggi tutto →Traccia incontro
Leggi tutto →22 aprile 2022: Giornata Mondiale della Terra
22 aprile 2022 Giornata della Terra.pdf
Dialogo tra due bambini nel grembo della mamma
DIALOGO FRA DUE BAMBINI NEL GREMBO DELLA MADRE.pdf
ABRAMO: Dio e i sogni dell'uomo
LA FIGURA DI ABRAMO.pdf
Percorso Biblico: Esodo, il nome di Dio
ESODO - Il nome di Dio.pdf
Percorso Biblico: Genesi, Caino e Abele
GENESI - Caino e Abele.pdf
Percorso Biblico: Genesi, il Peccato Originale
GENESI - Il peccato originale.pdf
Percorso Biblico: Genesi, l'Uomo e l'Eden
GENESI - Luomo e lEden.pdf
I francescani secolari ricerchino la persona vivente e operante di Cristo nei fratelli, nella Sacra Scrittura, nella Chiesa e nelle azioni liturghiche Articolo 5
Come Gesù fu il vero adoratore del Padre, così facciano della preghiera e della contemplazione l'anima del proprio essere e del proprio operare Articolo 8
Testimoni dei beni futuri e impegnati nella vocazione abbracciata all'acquisto della purità di cuore, si renderanno così liberi all'amore di Dio e dei fratelliArticolo 12
Pietro Maranesi, teologo ed autore di diversi libri di ispirazione francescana, ricostruisce il rapporto speciale che Chiara ebbe e volle mantenere con Francesco fino alla fine della sua esistenza.
Simon Pietro, la samaritana, Nicodemo, l'adultera.....sono alcuni dei personaggi del Vangelo che nel loro incontro con Cristo ci svelano la loro unicità. L'autore Andrea Mardegan indaga con il...
Le lettere di Dietrich Bonhoeffer, teologo luterano tedesco, dal campo di concentramento di Flossenburg, dove verrà ucciso il 9 aprile del 1945, a 39 anni.