Proposte di lettura
Chiara Frugoni, esperta medievista, racconta la biografia di Chiara d'Assisi, una donna che aderisce con energia e fermezza al progetto di Francesco, e che non si piega alla violenza dei familiari, nè al volere pontificio, che vorrebbe fare del suo un Ordine femminile come gli altri...
Una solitudine abitata.pdf
DOWNLOADCon padre Marco Asselle alla scoperta della regola dell’Ordine Francescano Secolare con gli occhi di papa Francesco
Messaggeri di perfetta letizia.pdf
DOWNLOADLarranaga porta il lettore a trasportarsi nei luoghi di Maria e vivere con la Madre di Gesù una feconda esperienza mistica e spirituale. Il silenzio di Maria può diventare anche il nostro silenzio, perché Dio compia la sua volontà nella nostra vita.
Umiltà e modestia.pdf
DOWNLOAD"Ritrovare lo spirito mentre manca il respiro": la testimonianza di Carla Signori che ha vissuto la pandemia come direttrice di una RSA
Pneuma.pdf
DOWNLOADRiflessioni sul vivere e sul vivere ancora di Don Paolo Scquizzato
Quello che il bruco chiama fine del mond2.pdf
DOWNLOADIn 25 brevi racconti Mocellin si sofferma sui semplici del Vangelo, quello che gli evangelisti hanno lasciato senza un nome....
Un cristiano piccolo piccolo.pdf
DOWNLOADQuaresima e Resurrezione, cenere e vita: la proposta di un percorso di consapevolezza di Paolo Scquizzato, sacerdote "fuori dalle righe"
Dalla cenere alla vita.pdf
DOWNLOADIgnacio Larranaga ci guida alla scoperta di un Francesco rifuggendo dall'immagina poetica e magica, con uno stile scorrevole e accattivante, ma allo stesso tempo profondo e essenziale.
Nostro fratello di Assisi.pdf
DOWNLOADDerio Olivero, vescovo di Pinerolo, propone alcune riflessioni che allargano lo sguardo su cosa vuol dire essere cristiani nella quotidianità di tutti i giorni, la realtà piu' vera nella quale incontriamo Dio ed i fratelli.
Riprendiamoci-la-tavola.pdf
DOWNLOADNel libro Pietro Maranese tenta di effettuare un viaggio storico e tematico per riascoltare quel sogno nel quale Francesco ha capito che “fratelli è possibile”.
Il Sogno di Francesco.pdf
DOWNLOADGrado Giovanni Merlo, professore emerito di Storia del cristianesimo all’Università di Milano, descrive l'esperienza umana e religiosa di frate Francesco, nella concretezza della società civile ed ecclesiastica e delle vicende degli inizi del secolo XIII.
FRANCESCO E LA PRIMA FRATERNITA.pdf
DOWNLOADAntonio Polito , giornalista, ci accompagna in un appassionante itinerario attraverso l'Italia minore e, in parallelo, in un percorso spirituale e collettivo: che cosa accade quando ci mettiamo in cammino, per ritrovarci, dopo tanta strada, cambiati?
Le regole del Cammino.pdf
DOWNLOADLe lettere di Dietrich Bonhoeffer, teologo luterano tedesco, dal campo di concentramento di Flossenburg, dove verrà ucciso il 9 aprile del 1945, a 39 anni.
Bonheff.pdf
DOWNLOADPietro Maranesi, teologo ed autore di diversi libri di ispirazione francescana, ricostruisce il rapporto speciale che Chiara ebbe e volle mantenere con Francesco fino alla fine della sua esistenza.
Chiara e Francesco.pdf
DOWNLOADSimon Pietro, la samaritana, Nicodemo, l'adultera.....sono alcuni dei personaggi del Vangelo che nel loro incontro con Cristo ci svelano la loro unicità. L'autore Andrea Mardegan indaga con il metodo del racconto e della ricostruzione letteraria delle personalità e della storia interiore di ciascuno....
Sorpresi dallAmore.pdf
DOWNLOAD